LE DATE E GLI EVENTI
BAKERY ARENA 2022
12/03/2022
12 MARZO | 10:30 – 11:15 Bakery Arena – Pad. B3
L’importanza di un packaging ecosostenibile
Nicola Zambreri – Esperto di Packaging
Nicola Zambreri di Goodmorning Paper racconterà le nuove tendenze del packaging e la sua importanza come leva di comunicazione con un focus sui nuovi packaging ecosostenibili.
Talk a cura di Richemont Club Italia (Sostenibilità by Richemont)
12 MARZO | 11:30 – 12:15 Bakery Arena – Pad. B3
Sigep Giovani Educational
Speciali dimostrazioni a cura degli alunni degli istituti alberghieri – Aviano
Durante la presentazione i ragazzi della scuola presenteranno un lievitato tipico locale.
12 MARZO | 12:30 – 13:15 Bakery Arena – Pad. B3
Il pane tipico italiano – La Ciabatta: storia dell’unicità italiana
Virginio Orlandini – Tecnologo e consulente aziende della panificazione
Il seminario verterà sui prodotti tipici italiani e verrà presentato il pane per eccellenza della tradizione, la ciabatta.
12 MARZO | 13:30 – 14:30 Bakery Arena – Pad. B3
L’utilizzo del cioccolato nei lievitati
A cura dell’azienda Icam
Demo sull’utilizzo del cioccolato nei lievitati, dai grandi lievitati alle brioche.
12 MARZO | 14:30 – 15:00 Bakery Arena – Pad. B3
Tipicità estere – la Baguette, unicità che unisce i continenti
Carlo Christophe – Tecnologo dell’azienda Lesaffre
L’incontro sarà incentrato sui prodotti tipici internazionali e il tecnologo di origine francese Carlo Christophe presenterà il pane francese per eccellenza, la baguette, svelandone tecniche e segreti.
Demo a cura di Richemont Club Italia e Richemont Club International
12 MARZO | 15:30 – 16:00 Bakery Arena – Pad. B3
L’importanza di panificare con il lievito madre
Carlo di Cristo – Biologo e ricercatore di zoologia, studioso panificatore
Intervento sulla panificazione con il lievito naturale, un approfondimento sul tema per capire vantaggi e svantaggi dalla voce di uno dei massimi esperti, punto di riferimento della panificazione a lievito naturale.
Talk a cura di Richemont Club Italia (Salute by Richemont)
12 MARZO | 16:30 – 17:00 Bakery Arena – Pad. B3
101 domande per un pane senza segreti
A cura di ITALIAN GOURMET
La redazione di Italian Gourmet è protagonista di questo talk per scoprire tutti i segreti del pane, in 101 domande, quelle presenti nel nuovo libro di Matteo Cunsolo, segretario Richemont Club, che sarà presentato in questa occasione.
13/03/2022
13 MARZO | 10:30 – 11:15 Bakery Arena – Pad. B3
Il pane come sinonimo di salute
Dott. Antonio Pacella – Medico Nutrizionista Sportivo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione.
Un incontro dedicato alla salute con il medico Antonio Pacella, specialista in Scienze dell’Alimentazione e dietetica che ci parlerà dell’importanza dei carboidrati, spesso demonizzati ma fondamentali nell’alimentazione giornaliera.
Talk a cura di Richemont Club Italia (Salute by Richemont)
13 MARZO | 11:30 – 12:15 Bakery Arena – Pad. B3
Sigep Giovani Educational
Speciali dimostrazioni a cura degli alunni degli istituti alberghieri – Saronno
Durante la presentazione i ragazzi della scuola presenteranno un lievitato tipico locale.
13 MARZO | 12:30 – 13:15 Bakery Arena – Pad. B3
Il pane tipico italiano – la vera pizza napoletana
A cura dell’Associazione Pizza Napoletana Verace
Un incontro per scoprire la vera pizza napoletana con tutte le sue caratteristiche come vuole il disciplinare di produzione.
Demo a cura di Richemont Club Italia
13 MARZO | 13:30 – 14:30 Bakery Arena – Pad. B3
L’utilizzo del cioccolato nei lievitati
A cura dell’azienda Icam
Demo sull’utilizzo del cioccolato nei lievitati, dai grandi lievitati alle brioche.
13 MARZO | 14:30 – 15:00 Bakery Arena – Pad. B3
Tipicità estere – il Kouign-amann
Carlo Christophe – Tecnologo dell’azienda Lesaffre
L’incontro sarà incentrato sui prodotti tipici internazionali e il tecnologo francese Carlo Christophe presenterà qui una ricetta molto particolare, il Kouign-amann, un pane dolce di origine francese, una brioche fatta con l’impasto della baguette ma impreziosita dal gusto del caramello.
Demo a cura di Richemont Club Italia e Richemont Club International
13 MARZO | 15:30 – 16:00 Bakery Arena – Pad. B3
Benessere Alimentare
Alex Revelli – Conduttore televisivo e docente Università San Raffaele di Roma
Affronterà nello spazio dedicato alla salute il tema del benessere alimentare, approfondendo le tematiche relative al cibo e ai prodotti virtuosi per la nostra salute.
Talk a cura di Richemont Club Italia (Salute by Richemont)
13 MARZO | 16:30 – 17:00 Bakery Arena – Pad. B3
Bakery 4.0: nasce il forum permanente dei panificatori italiani
Atenaide Arpone – Responsabile Magazines di Italian Gourmet
La panificazione artigianale è un patrimonio della gastronomia italiana che va valorizzato. Italian Gourmet scende in campo con moltissime iniziative per essere al fianco della categoria con strumenti moderni e iniziative dedicate ai fornai: le racconterà la responsabile della rivista Atenaide Arpone.
Talk a cura di ITALIAN GOURMET
14/03/2022
14 MARZO | 10:30 – 11:15 Bakery Arena – Pad. B3
Come coinvolgere l’agricoltura locale in panificio
Aldo e Nicholas Tecchiolli – Titolari del Panificio Tecchiolli
Il racconto di un’esperienza di cooperazione, quella del Panificio Tecchiolli che, attraverso una collaborazione virtuosa con gli agricoltori locali che consegnano il grano al panificio, che lo macina e produce un pane tipico locale con il grano coltivato nella valle dei laghi.
Talk a cura di Richemont Club Italia
14 MARZO | 11:30 – 12:15 Bakery Arena – Pad. B3
Sigep Giovani Educational
Speciali dimostrazioni a cura degli alunni degli istituti alberghieri – Lecco
Durante la presentazione i ragazzi della scuola presenteranno un lievitato tipico locale.
14 MARZO | 12:30 – 13:15 Bakery Arena – Pad. B3
Il pane tipico italiano – Pan Polenta
Andrea Guaglianone – Consulente per panificazione e pasticceria da ristorazione
Presentazione di un prodotto tipico veneto, il Pan Polenta, con l’utilizzo della farina di mais.
Demo a cura di Richemont Club Italia
14 MARZO | 13:30 – 14:30 Bakery Arena – Pad. B3
L’utilizzo del cioccolato nei lievitati
A cura dell’azienda Icam
Demo sull’utilizzo del cioccolato nei lievitati, dai grandi lievitati alle brioche.
14 MARZO | 14:30 – 15:00 Bakery Arena – Pad. B3
CAST Alimenti presenta
Matteo Manuini – Docente CAST Alimenti e socio Richemont
Una presentazione curata dalla scuola CAST Alimenti di Brescia, in cui il docente Matteo Manuini presenterà la focaccia sfogliata farcita.
Demo a cura di CAST Alimenti
14 MARZO | 15:30 – 16:00 Bakery Arena – Pad. B3
Alimentazione e salute
Alex Revelli – Conduttore televisivo e docente Università San Raffaele di Roma
Talk sulla sana alimentazione e sull’importanza di una dieta varia ed equilibrata che è alla base di una vita in salute, fondamentale per il nostro benessere psico-fisico e in ottica di prevenzione.
Talk a cura di Richemont Club Italia (Salute by Richemont)
14 MARZO | 16:30 – 17:00 Bakery Arena – Pad. B3
Temi legali in panificazione
Simone Pieragostini – Consulente e partner Richemont
Un interessante intervento per approcciare i temi legali in materia di panificazione, dall’etichettatura alla logistica fino alle giuste norme da rispettare.
15/03/2022
15 MARZO | 10:30 – 11:15 Bakery Arena – Pad. B3
L’importanza di un packaging ecosostenibile
Nicola Zambreri – Esperto di Packaging
Nicola Zambreri di Goodmorning Paper racconterà le nuove tendenze del packaging e la sua importanza come leva di comunicazione con un focus sui nuovi packaging ecosostenibili.
Talk a cura di Richemont Club Italia (Sostenibilità by Richemont)
15 MARZO | 11:30 – 12:15 Bakery Arena – Pad. B3
Sigep Giovani Educational
Speciali dimostrazioni a cura degli alunni degli istituti alberghieri – Castiglione delle Stiviere
Durante la presentazione i ragazzi della scuola presenteranno un lievitato tipico locale, la torta delle Rose, dolce tipico dell’alto mantovano.
15 MARZO | 12:30 – 13:15 Bakery Arena – Pad. B3
Il pane tipico italiano – L’anello del monaco
Matteo Manuini – Docente CAST Alimenti e socio Richemont
Presentazione dell’Anello di monaco, lievitato tipico mantovano, dal particolare ripieno di mandorle, marsala e nocciole.
Demo a cura di Richemont Club Italia
15 MARZO | 13:30 – 14:30 Bakery Arena – Pad. B3
L’utilizzo del cioccolato nei lievitati
A cura dell’azienda Icam
Demo sull’utilizzo del cioccolato nei lievitati, dai grandi lievitati alle brioche.
15 MARZO | 14:30 – 15:00 Bakery Arena – Pad. B3
Tipicità estere – la Treccia svizzera
Bruno Andreoletti – Socio Richemont e titolare della pasticceria Andreoletti
Bruno Andreoletti, vincitore nel 2019 col miglior panettone del mondo, racconta un prodotto caratteristico della Svizzera, la treccia, in onore della sede internazionale del Richemont Club a Lucerna.
Demo a cura di Richemont Club Italia e Richemont Club International
15 MARZO | 15:30 – 16:00 Bakery Arena – Pad. B3
L’acqua di mare in panificazione
Rodolfo Molettieri – Socio Richemont e titolare dell’Antica Forneria Molettieri di Napoli
Presentazione di un progetto importante in collaborazione con il CNR di Napoli, il pane all’acqua di mare, vincitore del premio Innovazione e Sostenibilità di quest’anno. Acque di mare depurate e farine da grani antichi per un pane che fa bene alla salute e all’ambiente.
Talk a cura di Richemont Club Italia (Salute by Richemont)
15 MARZO | 16:30 – 17:00 Bakery Arena – Pad. B3
Temi legali in panificazione
Simone Pieragostini – Consulente e partner Richemont
Un interessante intervento per approcciare i temi legali in materia di panificazione, dall’etichettatura alla logistica fino alle giuste norme da rispettare.
16/03/2022
16 MARZO | 10:30 – 11:15 Bakery Arena – Pad. B3
La terra. Il Grano. La Farina. Il pane.
Fabrizio Zucchi – Vicepresidente Richemont Club e Titolare Panificio Fratelli Zucchi
Un progetto importante che unisce il campo dell’agricoltura con il settore della panificazione, nato 5 anni fa con l’acquisto di un mulino e la semina di grano da panificazione. Il tutto secondo modalità sostenibili che ci racconterà Fabrizio Zucchi, vicepresidente del Richemont Club.
Talk a cura di Richemont Club Italia (Sostenibilità by Richemont)
16 MARZO | 11:30 – 12:15 Bakery Arena – Pad. B3
Sigep Giovani Educational
Speciali dimostrazioni a cura degli alunni degli istituti alberghieri – Cantù
Durante la presentazione i ragazzi della scuola presenteranno un lievitato tipico locale.
16 MARZO | 12:30 – 13:15 Bakery Arena – Pad. B3
Il pane tipico italiano – La focaccia romana
Alberto Boni – Titolare Panificio Boni
Presentazione della focaccia romana con le sue farciture particolari.
Demo a cura di Richemont Club Italia
16 MARZO | 12:30 – 13:15 Bakery Arena – Pad. B3
Tipicità estere – il Croissant
Bruno Andreoletti – Socio Richemont e titolare della pasticceria Andreoletti
Chiusura dolce per il Sigep con la presentazione, da parte di Bruno Andreoletti, del dolce da colazione per eccellenza, il Croissant, secondo la ricetta francese, ricco di burro e senza uova.
Demo a cura di Richemont Club Italia e Richemont Club International
SIGEP 2022 - I TEMI TRATTATI
Saranno tantissimi gli argomenti che animeranno la Bakery Arena, lo spazio dedicato ai grandi Maestri dell’arte della panificazione all’interno di Sigep 2022. Un contenitore ricco di attività in cui saranno affrontate le tematiche più interessanti nel mondo della panificazione e dell’attualità.
SOSTENIBILITÀ
Il tema della sostenibilità è oggi di fondamentale importanza poiché non è più una semplice opzione etica e virtuosa ma è sempre più una necessità e, anche nel mondo della panificazione, risulta di primissimo piano. Saranno dunque approfonditi nella Bakery Arena alcuni temi importanti legati al concetto di sostenibilità, dall’importanza dell’Economia Circolare fino al coinvolgimento dell’agricoltura locale nel panificio, al packaging ecosostenibile. Per analizzare comportamenti virtuosi e buone pratiche in grado di ridurre l’impatto ambientale, di valorizzare l’utilizzo di energie green e rinnovabili che rappresentano il futuro per noi e per la terra su cui viviamo.
SIGEP GIOVANI EDUCATIONAL
I giovani sono il futuro e per questo è importante investire su di loro per la crescita del settore. Così ogni giorno la Bakery Arena ospiterà le scuole per degli slot dedicati alla formazione che verteranno sui temi della panificazione.
TIPICITÀ ITALIANE E INTERNAZIONALI
La Bakery Arena sarà ovviamente palcoscenico del mondo del pane e dei lievitati proponendo ogni giorno approfondimenti dedicati al pane italiano, alla focacceria e ai dolci tipici della tradizione del nostro paese insieme ad altrettanti approfondimenti sui lievitati esteri con interventi dedicati alle tipicità straniere a cura dei soci dei Richemont club internazionali.
SALUTE RICHEMONT
Un posto fondamentale nella cucina moderna è riservato alla salute, sempre più primaria ed oggetto di ricerca. I trend del momento confermano un’attenzione sempre maggiore del consumatore verso la propria alimentazione e la ricerca di cibi sani, biologici e sostenibili. In quest’ottica anche il pane deve ritrovare il posto che merita, importante alimento della dieta mediterranea, oggi, grazie alla ricerca e alla tecnologia, sempre più digeribile e sano. Particolare attenzione sarà posta dunque a questa tematica attraverso incontri con nutrizionisti ed esperti del settore per spiegare l’importanza dei carboidrati nell’alimentazione giornaliera, delle lunghe fermentazioni e del pane della salute. Tra gli interventi quello di Carlo Di Cristo sull’importanza di panificare con il lievito madre e di Rodolfo Molettieri sul suo pane all’acqua di mare che unisce in sé il concetto di salute e sostenibilità.
RICHEMONT PARTNERS
Infine, ogni giorno uno spazio all’interno della Bakery Arena sarà a disposizione di partner e sponsor Richemont con approfondimenti legati ai temi legali, del digital, del delivery e della logistica.