Dolci merende Giuso

Partner del Richemont Club Italia la Giuso Spa, azienda d’eccellenza nella produzione di ingredientistica per pasticceria e gelateria, ha saputo catturare l’attenzione dei Soci offrendo una demo di “proposte fresche, genuine, naturali per un delizioso intervallo”.
I pasticceri Massimiliano Bernardo e Lorenzo Zuccarello hanno realizzato con cura le “dolci merende” affiancati dalla Dott. ssa Silvia Garbarino, responsabile Marketing e Comunicazione di Giuso. Silvia, dopo una breve presentazione introduttiva ha supportato ogni preparazione dando il meritato risalto agli ingredienti utilizzati da Giuso: prodotti naturali, senza conservanti, ottenuti da processi produttivi tecnologicamente avanzati ma sempre nel rispetto della tradizione. Prodotti come confetture, paste di frutta, passate e frutta candita, da sempre fiore all’occhiello dell’azienda di Bistagno.
Interessante l’analisi proposta sulle tre principali tendenze in ambito alimentare ai nostri giorni:
“On the go”. Ovunque e in ogni momento della giornata può sorgere la necessità di consumare un pasto veloce ma sempre stando attenti alla salute. Sono in costante aumento i prodotti e i servizi che consentono di nutrirsi in modo equilibrato anche al di fuori del contesto domestico.
“Comfort food”. Il cibo è oltre che nutrimento per il corpo anche nutrimento per l’anima. Con il cibo si cerca spesso conforto, consolazione, rassicurazione. Un momento di gratificazione personale.
“Food design”. Non si mangia solo con la bocca ma anche con gli occhi. Acquista maggiore importanza il lato estetico, la forma, la rappresentazione scenografica.
Preso atto di questa realtà in Giuso si sono orientati verso la MERENDA come alternativa: buona, gratificante e sana. Una vera e propria pausa di piacere per noi stessi.
Mangiare sano non significa eliminare i prodotti dolci, basta scegliere gli ingredienti giusti per potersi concedere qualche golosità. Con Massimiliano e Lorenzo la Giuso ha voluto condividere con i soci Richemont alcune proposte originali che andassero ad associare nuovi gusti e nuove strutture ponendo particolare attenzione alla qualità delle materie prime. Nuove idee quindi per ampliare l’offerta alla clientela.
Molto apprezzati i Romias con fondo di frolla al cacao e cuore di Confettura Extra di Fragole Senga Sengana. Utilizzata una confettura molto ricca di frutta, ottenuta da una cottura sottovuoto che ha consentito di mantenere il prodotto fresco e la consistenza cremosa e polposa. Un gusto fruttato e dolce che riesce ad esaltare la frutta come in origine.
Invitante anche la Crostatina al pistacchio con Passata Mora Unica.
Per questa crostata è stata utilizzata invece una Passata, un prodotto elaborato per determinate necessità ed indubbiamente più funzionale rispetto ad una confettura. Molto buona anche la frolla, insaporita con la Pasta Pistacchio Mediterraneo, ottenuta con del pistacchio siciliano, greco e iraniano.
Utilizzata sia in questa che nella precedente ricetta la Vaniglia Madagascar Gold macinata Giuso.
Un’idea pratica, originale e che segue le tendenze più attuali la Merendina su stecco al pistacchio con uvetta cilena ricoperta di cioccolato fondente. Ottimi gli ingredienti utilizzati: Pasta Pistacchio Sicilia Gold Giuso e Uvetta Cilena al Rhum. Golosa ed esteticamente accattivante amplia l’offerta alla clientela con una soluzione facile al consumo.
Realizzata quindi una Mini sbrisolona al cocco superpremium e confettura extra di mirtilli e in degustazione un Plum cake alla nocciola con olio di riso e composta di amarene. Molto delicato questo plum cake il cui cuore è dato da una composta di amarene, prodotto simbolo di Giuso. Ingrediente degno di nota la Pasta Nocciola Piemonte IGP Gold Giuso. Un prodotto di vera eccellenza, con solo nocciole Piemonte, considerate le migliori per aroma, dolcezza, fragranza e resistenza all’ossidazione.
E ancora altre ottime proposte:
– Crostatine alla Confettura Extra di Pesche Rome Star con fondodi amaretto e soffice alla mandorla e cacao,
– Crostatine con crumble, Confettura Extra Arancia Navel e ganache al cioccolato fondente,
– Plumcake al cacao con Albicocche candite e cuore di Confettura Extra di Albicocca Tonda di Castigliole,
– Saccottini alla mandorla con Confettura Extra di Lamponi Willamette,
– Veneziane classiche con cuore di Passata Albicocca Unica,
– Muffin con Amarene e Kumquat,
– Muffin alla cannella con cubetti di mela e pera canditi.
Idee accattivanti e salutari offerte da una azienda nota per la sua serietà e l’eccellenza dei suoi prodotti.
Un grazie a Massimiliano Bernardo, Lorenzo Zuccarello e la Dott.ssa Silvia Garbarino per la splendida giornata frutto della passione e l’impegno che la Giuso S.p.a. mette ogni giorno nel proprio lavoro.
Durante l’incontro un momento di commozione si è avuto con la consegna di un assegno a favore della Fondazione Giacomo Ascoli, una Onlus che si occupa dei bambini affetti da malattie emato-oncologiche. Una somma raccolta dal Richemont Club Italia durante la scorsa edizione di Sigep – A. B. Tech e che è stata devoluta con tutto il cuore a questa nobile causa. Grazie all’impegno di tutti i soci e alla Fiera di Rimini il Club ha potuto dare il suo sostegno a questa organizzazione e portare avanti questa importante raccolta benefica.
Francesca Vannini