Esami di ammissione al Richemont Club Italia Sezione Sud ~ 20.09.2015

Giornata di esami anche, e per la prima volta, presso la Sezione SUD del Club.
La giuria composta da Ezio Testolin, Presidente di Commissione, Settimio Tassotti, Antonio De Tommaso, Adriano Cesari, Giuseppe Mancini e Domenico Miglietta ha avuto il compito di giudicare cinque aspiranti soci emozionatissimi.
La giuria ha valutato di ogni candidato la puntualità, l’abbigliamento, la compilazione del ricettario, l’esecuzione delle ricette, le caratteristiche e l’aspetto dei prodotti finiti. Per il pane un parametro da rispettare categoricamente, sia pur con una minima tolleranza, era il peso. Infine è stata giudicata l’esposizione di quanto prodotto.
Quattro i candidati che riceveranno l’ambita tessera del Club:
– Giovanni Bellanova, Pasticcere di Ceglie Messapica (Br), che ha proposto una “Baguette” ed una torta “Sacher”
– Pasquale Galante, Panettiere di Martano (Le), che si è presentato con un “Pane rustico di Semola” ed una “Pasta Frolla di Farro con Olio Extra Vergine di Oliva” con la quale ha preparato dei Biscotti ed una Crostata.
– Anna Franca Lucarelli, Panettiera di Mesagne (Br), che ha preparato un “Pane di Semola” e dei dolci tipici del territorio, dal nome intraducibile, “Fatuli” e “Butta ca scatti” (impasto di farina, olio e vino con farcitura di confettura di uva e noci).
– Giuseppe Romanazzi, Pasticcere di Putignano (Ba), che ha proposto un “Bauletto ai Cereali” ed un dolce di pasta sfoglia, “Fior di Albicocca”.
Rispettati i tempi stabiliti per la preparazione, la cottura e l’allestimento dell’esposizione dei prodotti.
Ineccepibili i componenti della giuria che con bonaria severità hanno saputo infondere ai candidati la necessaria serenità dispensando utili suggerimenti .
Durante le fasi di valutazione dei prodotti finiti ogni candidato è stato chiamato a rispondere alle domande, ed alle critiche, sempre costruttive, del Presidente Ezio Testolin e dei colleghi giurati.
Buono nel complesso il livello di preparazione dei nuovi soci. Ovviamente, non è stata stilata una classifica. C’è chi è stato ineccepibile in quasi tutto, chi si è distinto per l’esposizione e chi è stato premiato anche per la scelta o la stesura delle ricette.
Un piccolo appunto da tutta la Giuria ai Candidati: la quasi totale assenza di prodotti tipici del Territorio… e, in Puglia, è grave!
Ringraziamenti vanno al Presidente del Club Roberto Perotti, e a tutti i Consiglieri che hanno fortemente voluto una sede di esami anche qui al Sud.
Un sentito grazie alla Giuria ed in particolare al Presidente Ezio Testolin, a Settimio Tassotti e ad Antonio De Tommaso che, oltre a far parte della Giuria, si è occupato della perfetta organizzazione.
Ed ancora a Mauro Marini e Francesca Vannini che hanno fatto da tutor ai candidati nei giorni che hanno preceduto gli esami.
Un ringraziamento particolare al Socio Mario D’Oria che per tutta la giornata è stato a disposizione dei candidati per un utilizzo corretto dei forni di nuova generazione.
Un grazie infine a Matarrese S.r.l. di Alberobello per l’ospitalità e la generosa disponibilità.
Massimo Sansò