Il Richemont Club Italia a Sigep A. B. Tech 2015

Un successo oltre le aspettative la partecipazione del Richemont Club Italia all’edizione 2015 di Sigep – A.B. Tech a Rimini Fiera.
Uno spazio di oltre mille metri quadrati gestito con grande spirito di squadra e professionalità da un Richemont che ha saputo portare avanti progetti sempre più ambiziosi.
In primo piano quest’anno un concorso internazionale: il “Sigep International Bakery Cup – Bread in the City” rivolto ai professionisti dell’arte bianca provenienti da ogni paese del mondo.
In gara otto squadre internazionali e sedici concorrenti:
Wang Peng – Chien e Wang Tzu – Chien da Taiwan,
Luis Almeida e Rui Lopes dal Portogallo,
Angelo Principe e Ivan Morosini dall’Italia,
Bas Goossen e Michael Onasse dall’Olanda,
Frans Luis Mens e Van der Donckt Stijn dal Belgio,
Aner Zalel e Abraham Eliyahu da Israele,
Craig Machin e Mickael Jahan dalla Gran Bretagna,
e Jose Roldan e Manuel Flecha dalla Spagna.
Membri di giuria: Peter Yuen (Taiwan), Américo Couto (Portogallo), Settimio Tassotti (Italia), Hans Som (Olanda), Benny Swinnen (Belgio), Jack Hazan (Israele), David Mizon (Gran Bretagna), Josep Pascual (Spagna).
Presidente di giuria lo svizzero François Wolfisberg.
Un nuovo format per questa entusiasmante competizione internazionale che ha voluto proporre il panificio del futuro con una vasta esposizione di prodotti dal dolce al salato.
Ogni giorno le squadre sorteggiate si sono affrontate presentando davanti ad una giuria internazionale il frutto di una lunga ed impegnativa preparazione. Un concorso appassionante che prevedeva la preparazione di pani di varie tipologie, come la ciabatta, un pane a lievitazione naturale, un pane biologico e nutrizionale e un pane aromatico del proprio paese. Quindi viennoiserie, torte da forno, torte salate, pizze, sandwich club e pane in cassetta. Una competizione non semplice da affrontare che ha mostrato la bravura e la determinazione dei suoi concorrenti.
Prima sul podio la squadra olandese con Bas Goossen e Michael Onasse, giovani ragazzi con talento e tanta voglia di crescere. Secondo classificato il Belgio. Ottima prova anche per la Spagna che si è aggiudicata il terzo posto.
Una premiazione emotivamente toccante che ha visto sfilare le squadre accompagnate dagli inni nazionali. Da segnalare che i premi sono stati generosamente offerti dal Consorzio Sipan.
Alla Spagna, già terza classificata, inoltre il premio come Miglior Pizza offerto da Greci.
Ottima prova per la squadra italiana che si è invece meritata i premi per la Miglior Presentazione e come Migliore Ciabatta, forniti rispettivamente dalla Pool Pack e da Molino Grassi.
Altra novità di quest’anno – il Bread Talent Show – un talent aperto a tutti i panificatori professionisti. I partecipanti sono stati invitati ad inviare un video di due minuti del proprio locale e tra di essi i più interessanti hanno potuto presentare in fiera la propria idea innovativa per il mondo della panificazione. Arrivato in finale insieme a Beniamino Bazoli e Mauro Alboni è stato Davide Fantuzzi il concorrente che si è conquistato il primo premio: un viaggio a Shanghai offerto da Lesaffre. Davide, panificatore di Reggio Emilia e socio del Richemont Club Italia, ha realizzato un prodotto da forno veramente interessante: “le Ostriche”, oggi in fase di brevetto.
Rinnovati e ancora più attrezzati non sono mancati in quest’edizione i grandi laboratori dei Bakery Events. La Focacceria, dedicata alla produzione a ciclo continuo di focacce, pizze e torte salate ha lavorato a ritmo serrato. L’Officina, un laboratorio attrezzato con macchinari d’avanguardia ha sfornato pani tipici, in particolare la “ciabatta”. Nella Sartoria l’Azienda Pool Pack ha vestito i prodotti da forno appena sfornati con un packaging curato e innovativo. Infine la Bottega, uno spazio ancora più ampio, una vera e propria forneria dedicata alla vendita dei prodotti realizzati dai vari laboratori. Il ricavato raccolto è stato devoluto alla “Fondazione Giacomo Ascoli Onlus” di Varese, una fondazione che si occupa dei bambini affetti da malattie emato-oncologiche e delle loro famiglie. Una raccolta benefica a cui il Richemont Club Italia, sempre particolarmente sensibile a queste problematiche si è dedicato con sentito coinvolgimento.
Un grande spirito di squadra e un duro lavoro durato mesi hanno decretato il successo dei Bakery Events, che hanno saputo riscuotere grandi consensi.
Si ringraziano Alex Revelli, Susanna Cutini e Simone Pieragostini per aver saputo catturare l’attenzione del pubblico con la loro insostituibile verve.
Un grazie a tutti i membri del Richemont Club Italia per il loro prezioso contributo e per l’impegno dimostrato.
Un sentito ringraziamento a tutte le aziende che hanno collaborato e ci hanno supportato.
Infine un ringraziamento speciale all’efficiente organizzazione di Rimini Fiera, al Consorzio Sipan e al generoso contributo di Molino Grassi, Pool Pack, Corman Professional e Lesaffre.
Francesca Vannini