La pasta lievitata sfogliata salata Sezione Sud 25~10~2015

Tra i soci è uno dei più noti anche perché ha partecipato con ottimi risultati a numerosi concorsi nazionali ed internazionali.
Titolare con i fratelli di un Panificio – Pasticceria – Caffetteria in provincia di Brescia, ricopre attualmente la carica di Vice Presidente del Richemont Club Italia.
Fabrizio Zucchi è di quelle persone che quando lo incontri viene spontanea la voglia di essergli amico per la sua umiltà ed il rassicurante modo di porsi.
Grande professionista, appena il tempo di arrivare dall’aeroporto ad Alberobello ed era già in “divisa”, subito operativo per predisporre il corso dell’indomani. Al suo fianco il socio Mario D’Oria ed una sua giovanissima collaboratrice, Marica Durante.
Molto interessanti le proposte di Fabrizio ed anche ben accolte, perché quest’anno non si era ancora parlato di “pane”.
Tutti gli impasti, poiché richiedevano un riposo di 12 ore, sono stati preparati il sabato e comunque sono stati ripetuti a scopo dimostrativo anche la Domenica mattina.
- PANE SFOGLIATO. È la ricetta base per tutti i prodotti dimostrati oggi
- PANE SFOGLIATO IN CASSETTA CON CAROTE O SPINACI. All’impasto si aggiungono le carote lessate e frullate oppure gli spinaci lessati e tritati finemente
- SFOGLIATO CAPRESE. All’impasto si aggiunge la passata di pomodoro e del pepe rosa
- TRIANGOLI SFOGLIATI CON FORMAGGI E NOCI. Impasto con l’aggiunta di formaggio parmigiano e farcitura con mascarpone, gorgonzola, parmigiano e noci in granella.
- TORTINI SFOGLIATI CON RIPIENI AL TONNO, AGLI SPINACI, AL PROSCIUTTO E ALLE VERDURE. Farcitura a base di ricotta nelle varianti Tonno, Spinaci, Prosciutto e Verdure.
- GRISSINI SFOGLIATI. Nelle varianti con sesamo e parmigiano o con parmigiano e curry.
- CROISSANTS INTEGRALI SALATI. Con una percentuale di farina integrale, sono poi stati tagliati e farciti con bresaola, philadelphia e rucola
Infine il Maestro ha tenuto un mini-corso di pane artistico. Utilizzando pasta-party ha creato dei bellissimi “quadri” con spighe e rose di pane.
Gavetta, sacrificio, umiltà, curiosità, confronto, studio, fantasia e soprattutto tanta passione, sono gli ingredienti per avere successo nel fantastico mondo della panificazione.
Questo messaggio ha voluto dare oggi Fabrizio, il panettiere, il maestro, il campione.
In perfetto stile Richemont!
Grazie Fabrizio!
Ringraziamenti vanno anche a Mario e Marica, al responsabile di corso Antonio De Tommaso ed alla Matarrese S.r.l. per la sempre squisita ospitalità.
Prossimo Appuntamento il 22 Novembre: “PRODOTTI LIEVITATI” a cura di Antonio De Tommaso. Interverrà la Dott.ssa Elena Lipetskaia, Ingegnere-Tecnologo.
Massimo Sansò