“… non solo pane” Sezione Sud ~ 28.02.2016

Standing Ovation per il Maestro Piergiorgio Giorilli!
Così i soci del sud hanno accolto colui che ha fondato il Richemont Club Italia e ne è stato Presidente per ben 18 anni.
In verità, i “festeggiamenti” erano cominciati già il sabato sera quando il Maestro, commosso, ha tagliato una torta che riportava sia il logo creato per il ventennale del Club, sia l’immagine della medaglia dell’EBI (Elite de la Boulangerie Internationale).
Questo ennesimo e prestigioso riconoscimento è stato conferito al Maestro, ed altri 32 professionisti della panificazione provenienti da tutto il mondo, in occasione del recente “Europain” di Parigi.
Interessantissimo il programma di questa emozionante giornata.
Particolare attenzione è stata riservata al “Pane a Lievitazione Spontanea” (ricetta, peraltro, presente nel “Grande Libro del Pane”, che il Maestro ha scritto con Elena Lipetskaia e già in ristampa).
Solo farina, acqua e sale per questo pane preparato con il metodo dell’autolisi.
Lunga lievitazione e particolari accorgimenti “rivelati” dettagliatamente.
Non meno interessante il “Pane con fiocchi d’Orzo e semi di Chia”. All’impasto, con una Poolish lasciata fermentare per 18 ore, vanno aggiunti i fiocchi di orzo integrale ed i semi di Chia, trattati il giorno prima.
Per il “Pane Antichi Sapori” va aggiunta all’impasto, con farine di grano,integrale e segale, una particolare miscela composta da farina di farro grezzo, fiocchi di avena e fiocchi soia e mescolata con acqua bollente.
Il “Pane di Segale con Poolish di farina di Segale”, infine, è stato preparato con una Poolish con farina di segale lasciata fermentare per 90 minuti impastata, poi, con farina di segale e farina di grano.
Tra un pane e l’altro, dalle forme e decorazioni molto particolari, il Maestro si è soffermato sulle regole necessarie per la fermentazione indiretta della Poolish ed, in particolare, sui dosaggi del lievito rapportati ai tempi di fermentazione e le temperature di ambiente ed acqua.
Graditissimo il breve intervento della Sig.ra Fausta Giorilli che, dopo un cenno sulle proprietà salutistiche dei semi di chia, ha invitato i numerosi soci presenti a partecipare agli eventi promossi dal Club, uno dei quali sarà la Festa del Ventennale che si svolgerà il 24 e 25 Aprile a Pistoia.
La giornata si è conclusa in tripudio.
Tra i profumi del pane ancora caldo, un lunghissimo applauso ha preceduto le foto e la degustazione.
Un grande grazie al Maestro Piergiorgio Giorilli e alla Sig.ra Fausta che, ancora una volta, hanno dimostrato di avere a cuore i soci di questa sezione del Club.
Grazie ad Antonio de Tommaso che, responsabile di corso, ha organizzato al meglio questo incontro.
E grazie alla Matarrese S.r.l., per la consueta e squisita ospitalità, ed ai soci Mario D’Oria, Giuseppe Mancini e Luciano Scarciglia che, nelle varie fasi, hanno assistito il Maestro.
Ancora, grazie a tutti i presenti che con il loro “calore” hanno contribuito a rendere memorabile questo evento.
Prossimo appuntamento, il 13 Marzo:
“Una corretta etichetta nutrizionale e Nuovi adempimenti normativi sulla Sicurezza del Lavoro”
A cura del’Avvocato Simone Pieragostini.
Massimo Sansò