Presentazione di Prodotti della Squadra Vincitrice del Concorso Bread in the City 2016

Demo-Bread-in-the-City-2016_34-800x400

Un’aula magna al gran completo alla Cast Alimenti per accogliere la squadra italiana vincitrice del Concorso “Sigep International BakeryCup –  Bread in the City 2016″.

Una dimostrazione dei prodotti con i quali si è meritata la Vittoria alla più grande sfida internazionale dedicata ai panificatori – organizzata da Rimini Fiera e Richemont Club Italia – durante l’ultima edizione di Sigep. Riccardo Liccione, Christian Trione e il Coach Gianfranco Fagnola hanno così lasciato i soci del Richemont Club Italia estasiati davanti a tanta maestria.

Una preparazione durata mesi, ore dedicate a trovare la giusta intesa, a perfezionare i prodotti e ottimizzare i tempi. Un duro lavoro e una grande passione che li ha portati sul podio. Primi classificati davanti a Svizzera, Giappone e Cina. Premiati anche per la “Miglior Ciabatta” e “Miglior Presentazione”.

La competizione prevedeva la presentazione di 18 prodotti, pani di varie tipologie, come la ciabatta, un pane a lievitazione naturale, un pane biologico e nutrizionale e un pane aromatico del proprio paese. Quindi viennoiserie, torte da forno, torte salate, pizze, sandwich club e pane in cassetta.
Una competizione non semplice che la squadra italiana ha affrontato al meglio con tanta bravura e determinazione.

Christian e Riccardo hanno voluto condividerne con questa demo una piccola selezione dei loro straordinari prodotti. Nella scelta hanno voluto mostrare tutte le tecniche di lavorazione possibile, dalla lievitazione con lievito naturale, al poolish, alla camicia.

Come Pane aromatico del proprio paese la squadra italiana si è orientata su un Casse Croute con Boudin, fontina e mais. Un omaggio alla Valle d’Aosta, regione di origine di Christian Trione. Azzeccata la scelta del boudin, un salume tipico che ha saputo conferire al pane un gusto unico.

Per la categoria Pane a lievitazione naturale: un “Pane farro, segale e lievito naturale” con una splendida decorazione del Contest “Bread in the City”. Per i piccoli pani di forma allungata dei Panini Vegani con farina e peperoni: “Twister.

Squisite le vienneserie: “Brioche al caffè e cioccolato al caramello” in pasta lievitata zuccherata e “Farfalle alla lavanda e albicocca” in pasta lievitata sfogliata. Deliziose al gusto e splendide alla vista, curate in ogni dettaglio.

La presentazione quindi della torta da forno in pasta frolla: una “Crostata di farro e grano Khorasan alla mela Granny Smith”.

Eccezionale e di grande impatto visivo il “Pane carrè marmorizzato con nero di seppia” utilizzato anche per la realizzazione dei “sandwich club farciti”: con pesce spada, maionese aromatica (pomodori secchi, olive nere e capperi) e insalata.

Una splendida  giornata ricca di insegnamenti e tanta ammirazione verso una squadra formata da grandi professionisti che ha saputo portare l’Italia sul gradino più alto del podio della panificazione.

Una sfida che si concluderà con la grande finale del concorso Bread in the City che si disputerà in occasione di Sigep AB – Tech 2017 dal 21 al 25 gennaio 2017 a cui l’Italia parteciperà insieme alle altre 7 squadre finaliste.

Complimenti a Riccardo Liccione, Christian Trione e Gianfranco Fagnola e Settimio Tassotti per questa grande vittoria e grazie per averci onorato di questa straordinaria presentazione.

Grazie infine a tutti coloro che hanno supportato la squadra italiana in questa difficile sfida contribuendo al suo successo.

Francesca Vannini

Festival International du Pain 2023

Festival International du Pain 2023

Emmanuele Forcone

Festa di inzio estate 2023

Mondial forni

Non si festeggia mai abbastanza