Festeggiamenti per il Ventennale del Richemont Club Italia

club_soci

Grandi festeggiamenti per il Richemont Club Italia, che ha scelto di celebrare il felice traguardo dei suoi primi 20 anni, nel cuore della Toscana.

A Pistoia grazie alla splendida organizzazione di Gastone Pegoraro e dei Soci toscani i due giorni di festa saranno un ricordo indelebile nel cuore di tutti i partecipanti.

La due giorni è iniziata domenica 24 aprile con un pranzo presso un agriturismo di S.Baronto, una piccola località turistica immersa in un suggestivo ambiente naturale sulle dolci colline pistoiesi.
Una terrazza dalla quale si riusciva a dominare gran parte della pianura circostante. Peccato solo per il tempo che non è stato dei migliori, ma non ha potuto scalfire lo straordinario spirito del gruppo.

Decisamente più elegante la straordinaria cena di gala presso il ristorante “La Nina” a Montecarlo di Lucca, una suggestiva dimora immersa nel verde tra vigneti e uliveti. Una serata speciale in cui non sono mancati riconoscimenti, premiazioni e ringraziamenti a chi ha saputo distinguersi per particolari meriti.
Un omaggio doveroso a chi ha fondato la delegazione italiana del Club Richemont, un ringraziamento particolare al Presidente Onorario Piergiorgio Giorilli e a Fausta Consonni che in tutti questi anni ha svolto un duro lavoro con sacrifici e un’immensa passione.

Una targa di ringraziamento anche ad Armando Guerini per la sua vittoria al concorso “La Spiga d’Oro” ad Expo Milano 2015 ed a Christian Trione, Riccardo Liccione e Gianfranco Fagnola per la meritata vittoria al Concorso Internazionale “Bread in the City” durante l’ultima edizione di Sigep.

Nominato socio onorario dopo tanti anni di grande supporto al Richemont l’Avvocato Simone Pieragostini.
Un omaggio infine al Presidente Roberto Perotti, che da due anni guida il Club con successo, in continuità con il passato e con uno sguardo nuovo verso il futuro.

La mattinata del 25 aprile ha visto quindi riservare ai Soci una calorosa accoglienza alla DMP di Pistoia. L’azienda della famiglia Pegoraro vestita di un grande cartello di benvenuto ha aperto le porte al Richemont con tutti gli onori. Dopo una breve visita è stato dato inizio alla tradizionale assemblea dei Soci, corredata dalla relazione del Presidente Roberto Perotti sulle attività sociali dell’anno appena trascorso: un resoconto ricco di soddisfazioni e di traguardi raggiunti.
Importanti indicazioni sui progetti futuri, come le novità per il prossimo Sigep e sui concorsi internazionali, in evidenza anche l’apertura della nuova sezione Centro, già partita a pieno regime proprio nelle aule della Gustar di Pistoia.

Un pranzo con tavole imbandite a festa ha concluso la giornata splendidamente.

Un ringraziamento speciale a Gastone Pegoraro che, coadiuvato dai soci toscani, ha offerto una dimostrazione incredibile di ospitalità toscana rendendo possibile la celebrazione di questo anniversario.
Grazie a tutti coloro che hanno permesso di arrivare a questo importante traguardo, a chi lavora con passione ogni giorno per fare crescere il Club, a chi lo ama e a chi crede in lui, a tutti gli sponsor che ci hanno supportato fino ad oggi, alle riviste di settore, ai Soci, a tutto il Consiglio Direttivo e ai suoi fondatori.
Francesca Vannini

[easingslider id=”3583″]

Festival International du Pain 2023

Festival International du Pain 2023

Emmanuele Forcone

Festa di inzio estate 2023

Mondial forni

Non si festeggia mai abbastanza