Il Pane di Ezio Marinato

club_soci

Personaggio di spicco della Panificazione, sempre più richiesto come docente e consulente, Ezio Marinato, è stato il protagonista della dimostrazione tenuta in collaborazione con Molino Grassi per il Richemont Club Italia.

Il programma del corso si è basato su parte del libro scritto da Ezio e in uscita a breve sull’Arte della Farina, con spiegazioni tecniche dettagliate su fermentazioni particolari e tempistiche, con grande attenzione agli impasti e alla scelta delle farine.

Supportato da Guido Stancari, responsabile qualità, ricerca e sviluppo di Molino Grassi, ha potuto  illustrare la continua ricerca verso l’eccellenza dei loro prodotti a partire dalla semola di Kronos biologica.

Ezio Marinato ha saputo realizzare prodotti a regola d’arte usando farine di alta qualità, attento a caratteristiche e proprietà, ricette proposte con lievito madre, con lievitazione mista o con fermentazione senza lieviti aggiunti, con prefermento della mela o Fermento ai Peperoni.
Altre proposte come il Pane Campagnolo ai semi tostati con farina Manitoba bio, o la Ciabatta Multicereali sono state realizzate invece con lievito compresso.

Protagoniste indiscusse le farine Molino Grassi della Linea biologica e biodiversa QB-Qualità Bio: Multicereali, Montana,  Kronos, una linea di farine biologiche unica caratterizzata dall’equilibrio tra i grani più antichi del mondo e quelli più innovativi, connubio tra sapori originali e valori nutrizionali nel rispetto del territorio e delle biodiversità.

Utilizzate anche le farine Manitoba bio e Integrale bio della linea biologica Molino Grassi.
Una dimostrazione molto apprezzata dai soci, che ha saputo dare valore alla panificazione, con moltissimi spunti innovativi sulla lievitazione e i diversi tipi di fermentazioni. Un invito a sperimentare, osare, andare oltre, una sfida continua per puntare in alto, confrontarsi, mettersi in discussione e crescere.

Un ringraziamento particolare da parte del Presidente del Richemont Club Italia ad Ezio Marinato per lo splendido intervento e al Dottor Massimo Grassi, direttore commerciale di Molino Grassi, che ha reso possibile questo incontro molto formativo per tutti.

Francesca Vannini

 

[easingslider id=”3573″]

bread-in-the-city-SIGEP-2023

Bread in The City 2023 – Campionato mondiale della panificazione al SIGEP

24-DSC_0580

Pane e legge: gli aggiornamenti sugli aspetti legali nel mondo della panificazione

WhatsApp-Image-2022-05-08-at-16.00.49-940x400

Lievito Madre tutto l’anno