Il Dolce in Panificio

club_soci

A cura di Omar Busi
In collaborazione con Artebianca, Molino Pasini e Silikomart

Alla Cast Alimenti un grande appuntamento con il Maestro Pasticcere Omar Busi, che in collaborazione con Artebianca, Molino Pasini e Silikomart ha tenuto un’eccellente dimostrazione in esclusiva per i Soci del Richemont Club Italia.
Ad accoglierlo il Presidente del Richemont Club Italia Roberto Perotti e un’aula gremita di professionisti pronti a seguirlo con attenzione e partecipazione. Un saggio delle sue indiscusse capacità professionali rivolte, in occasione di questa giornata, verso una pasticceria da forno orientata al benessere.

“Il dolce in panificio” perfetto per ogni occasione, sempre più richiesto e apprezzato dalla clientela. Una serie di ricette illustrate dettagliatamente con passione e creatività, reinterpretate alla luce di intolleranze e nuovi stili di vita.
Un Cake ricotta e limone, con farina Primitiva Tipo 1 100 Molino Pasini, si può trasformare quindi facilmente in un cake per intolleranti al lattosio usando un latte lactose free.
Un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto con glassatura arancia e cioccolato, che oltre a conferire gusto protegge il prodotto in esposizione prolungandone la shelf-life.
Lievitati vegani la Treccia di pan dolce – Vegan e il Croissant Vegano – Vegan.
Un’apertura verso un mercato in ascesa e una clientela che si ha la necessità di soddisfare.
Latte di mandorle in sostituzione alle uova, farina Primitiva Tipo 2 400 e Farina Integrale Molino Pasini per la treccia; farina Brioches e Primitiva integrale Molino Pasini per il Croissant.
Un mix di oli e burro di cacao e sciroppo di zucchero inserito a filo per realizzare il Burro vegano by Omar Busi, base di partenza per i prodotti successivi:
Frollini montati e Cake frutta e cacao (lactose free).
Squisito il Cake carote, mandorle e Olio Evo 100% con glassa al pralinato.
Molti i prodotti realizzati grazie all’utilizzo degli stampi Silikomart, in particolare Paradise, una base di torta paradiso inserita in uno stampo per gelati, un cuore generoso di confettura di albicocche, uno stecco e nuovamente l’impasto Paradise. Il tutto ricoperto con glassa al pralinato.
Infine la preparazione della New Sacher, con salsa di lamponi, favolosa ed esteticamente accattivante.
Una dimostrazione decisamente interessante che ha dato molti spunti e idee a tutti su cui lavorare e da mettere prontamente in pratica.
Un ringraziamento speciale ad Omar Busi per la sua maestria e la disponibilità con cui si è posto. Un ringraziamento agli organizzatori Artebianca, Molino Pasini e Silikomart per avere collaborato alla realizzazione di questa splendida giornata.

Francesca Vannini

 

[easingslider id=”3566″]

Festival International du Pain 2023

Festival International du Pain 2023

Emmanuele Forcone

Festa di inzio estate 2023

Mondial forni

Non si festeggia mai abbastanza