“Prodotti a lunga lievitazione” a cura del Maestro Piergiorgio Giorilli e “Panettone d’Autore” 2016

Panettone-dAutore-2016_5-940x400

Due giorni dedicati al Maestro Piergiorgio Giorilli a chiudere i corsi per l’anno 2016 nel migliore dei modi. Uno dei più grandi protagonisti della Panificazione in Italia e nel mondo, fondatore e Presidente onorario del Richemont Club Italia, una vita dedicata alla sua grande passione che sceglie di condividere ogni giorno con i suoi preziosi insegnamenti.

Alla dimostrazione tenuta alla Cast Alimenti sui “Prodotti a lunga lievitazione”, una vastissima partecipazione dei soci, provenienti anche dalla Puglia. Presente a fare i dovuti onori al Maestro, il Consiglio Direttivo del Richemont Club Italia, come sempre al gran completo.
Dal sabato mattina era già possibile seguire tutte le preparazioni dei prodotti in programma per il giorno seguente, i rinfreschi del lievito madre, il primo impasto del Panettone e i preimpasti delle vienneserie. Domenica mattina presto il Maestro era già al lavoro per il secondo impasto del Panettone e affiancato da Paolo Sala e Matteo Cunsolo, due assistenti d’eccezione, si è svolta la dimostrazione degli squisiti lievitati in programma.

Oltre al suo storico “Panettone”, il Maestro ha realizzato un “Bauletto allo zenzero e cioccolato bianco”, delle “Brioche al Caffè”, delle “Veneziane” e “Veneziane all’amaretto”.
A lievitazione mista un “Pandolce alla frutta secca” con noci, nocciole, mandorle e pistacchi, realizzato anche nella variante di “Treccia ai marrons glacès”.

Un ottimo dolce perfetto per le festività natalizie il “Pain d’épices”: Pan di Spezie, che con miele, zenzero, anice stellato, cannella e chiodi di garofano avvolge con il suo profumo portando la mente al calore delle feste in famiglia.
Dolci della tradizione natalizia tedesca gli “Stollen di Dresda”, con pasta lievitata speziata ricca di frutta candita e mandorle.

Una presentazione di prodotti realizzati in maniera ineccepibile, ricette perfette spiegate con meticolosità, chiarezza e precisione. Caratteristiche che possiamo ritrovare nell’ultimo libro di Piergiorgio Giorili: “La lievitazione lenta”, Prodotti da forno perfetti grazie ai consigli di un grande Maestro. La presentazione ufficiale si è tenuta proprio domenica durante il corso, un libro che il Maestro aveva nel cuore da tempo e che dedica alle figlie Michela e Laura.

Una pubblicazione che partendo dalla descrizione delle materie prime, tratta le tecniche di lavorazione

ed illustra con semplicità, esaustività e un’immensa passione, più di 60 ricette, corredate di fotografie. Vuole essere un libro accessibile a tutti, non solo per professionisti del settore.

A complimentarsi con Piergiorgio Giorilli, il Direttore della Cast Alimenti Vittorio Santoro, il Presidente del Richemont Club Italia, Roberto Perotti, unito a tutto il Consiglio Direttivo e ai numerosi ospiti.
Al suo fianco, immancabile, la moglie Fausta, a cui vanno i ringraziamenti del Maestro per l’aiuto e il sostegno durante la stesura.

Durante la stessa giornata anche il consueto appuntamento novembrino con il “Panettone d’Autore”. Quest’anno è stato altissimo il numero dei partecipanti che si sono voluti confrontare sul dolce del Natale italiano, presentando, come richiesto, un Panettone classico tipo “Milano” realizzato secondo le disposizioni di legge.

Membri di commissione: Carlos Mac Adden, giornalista; Mauro Scaglia e Remi Genois, pasticcieri; Francesco Alessi, Chef e Riccardo Lagorio, giornalista enogastronomico.
Un confronto atteso visto come uno dei più significativi momenti di crescita professionale dell’anno che ha visto rispetto agli anni precedenti un significativo miglioramento nei risultati raggiunti.

Nell’ottenere il prezioso riconoscimento si sono distinti Pietro Freddi, della provincia di Brescia, Giuseppe Vicentini, della provincia di Vicenza e Paolo Sarto, della provincia di Venezia, ma non pochi hanno saputo realizzare un Panettone meritevole dell’attestazione.
Il concorso è stato anche l’occasione per una raccolta benefica a favore del Servizio Volontario Internazionale di Brescia a cui sono stati inviati i panettoni donati generosamente dai soci del Club.

Una giornata ricca di soddisfazioni e di stimoli grazie alla professionalità di chi ha saputo mostrare con entusiasmo la passione per il proprio lavoro.

Un grazie in particolare a Piergiorgio Giorilli per le splendide giornate che ci ha dedicato e a quanti hanno collaborato con lui.

Grazie a Mauro Marini per l’impegno profuso nell’organizzazione del “Panettone d’Autore” e a tutta la commissione che ha lavorato con attenzione e scrupolosità.

Francesca Vannini

bread-in-the-city-SIGEP-2023

Bread in The City 2023 – Campionato mondiale della panificazione al SIGEP

24-DSC_0580

Pane e legge: gli aggiornamenti sugli aspetti legali nel mondo della panificazione

WhatsApp-Image-2022-05-08-at-16.00.49-940x400

Lievito Madre tutto l’anno