Sigep ABTech 2017

SIGEP 2017

Anche quest’anno l’appuntamento con il Sigep è arrivato puntuale: sono stati cinque giorni molto intensi preceduti da tre di allestimento piuttosto “freddi”.

Abbiamo preparato un area veramente importante:

  • La focacceria che ogni giorno sfornava focacce romane pizze e panini che poi venivano imbottiti e messi a disposizione dell’area vendita attrezzata dall’azienda SPAZIO GENIO che ha prodotto il negozio del futuro con un banco della panetteria con salumi annessi un banco per la pasticceria la gelateria e angolo bar, una vera chicca per l’area Bakery Events. Da ricordare che il ricavato della raccolta fondi andrà devoluto ai panificatori terremotati delle Marche.
  • Due laboratori dove si svolgeva la finalissima del concorso “Bread in the city” concorso strutturato in tre parti: il primo anno otto squadre e otto il secondo anno: le prime quattro dei due anni si sono scontrate quest’anno per la finalissima.

Italia, Cina, Giappone, Svizzera, Israele, Olanda, Perù, Spagna: questi i Team che hanno dato vita a quattro giorni di competizione veramente intensa, dove si è potuto toccare con mano l’altissimo livello di professionalità delle squadre che hanno preparato prodotti di altissima qualità.

Una giuria internazionale molto preparata ha valutato e controllato che tutto venisse fatto secondo regolamento, decretando con grande soddisfazione di tutti i presenti che l’Italia doveva salire sul gradino più alto del podio seguita da Spagna e Svizzera.

CHRISTIAN TRIONE , RICCARDO LICCIONE, e un coach non indifferente GIANFRANCO FAGNOLA

Questi i nomi del fantastico team italiano.

Un premio speciale intitolato a  Bernhard Aebersold (un grande amico del Richemont club Italia prematuramente scomparso), è stato messo a disposizione del Richemont international e dalla scuola Richemont di Lucerna, per la squadra vincitrice.

Doverosi i ringraziamenti a tutti i soci del club che hanno supportato questa squadra un ringraziamento particolare a Fabrizio Zucchi che come sempre ci stupisce per la disponibilità e bravura nell’interpretare i regolamenti dando sempre consigli utili.

  • Un terzo laboratorio era impegnato per il concorso “YOUNG IDEAS” una novità per il Richemont.

Abbiamo pensato di inserire nel contest anche una parte riservata ai giovani invitando quattro scuole che si sono sfidate in un concorso innovativo.

Tra i prodotti da fare, avevano un pane del loro territorio da preparare secondo la ricetta originale e poi riproporlo con un’innovazione che poteva essere la ricetta rivista con ingredienti particolari, una forma più accattivante, ecc.

Le quattro scuole erano:

CFP FONDAZIONE CASA DEL GIOVANE DON MARIO BOTTOGLIA CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN)

ENGIM  VENETO CFP E. REFFO

VCO FORMAZIONE GRAVELLONA TOCE

ENGIM VENBETO CFP BRANDOLINI ROTA ODERZO

Sul gradino più alto si è classificata la scuola VCO di Gravellona.

VERONICA MERLA e DAVIDE BELLINGHERI si sono aggiudicati il primo premio che consiste in un corso in Cast Alimenti per tutti e due, e una giornata corso con la Richemont per tutta la classe.

Quest’anno Sigep Ab-Tech ah anche ospitato il consiglio internazionale del Richemont, dove fra i temi proposti  c’era l’ufficializzazione della candidatura del nostro presidente Roberto Perotti alla vicepresidenza internazionale.

Per il lavoro svolto con il Richemont Italia e con il voto all’unanimità dei presidenti di tutti i Richemont Club, Roberto Perotti verrà eletto vice presidente internazionale nell’assemblea generale che si terrà in settembre a Bilbao (Spagna).

Per noi questo è motivo di orgoglio: siamo sulla direzione giusta!

Arriva ora il tempo dei ringraziamenti che vanno a tutti i membri del Richemont soprattutto all’instancabile segretario MATTEO CUNSOLO che insieme al presidente hanno investito molto tempo per l’organizzazione di tutto.

A tutti i soci che sono stati presenti in fiera, per il lavoro svolto.

Alle fornarine che hanno reso il negozio del futuro una vera chicca.

Grazie ad Andrea a Francoise, al presidente onorario e alla mamma Miracoli, all’ente fiera e al consorzio Sinpan, agli sponsor e grazie a noi.

Insomma grazie a tutti e arrivederci al prossimo anno!

Richemont Club Italia

Festival International du Pain 2023

Festival International du Pain 2023

Emmanuele Forcone

Festa di inzio estate 2023

Mondial forni

Non si festeggia mai abbastanza