Le vienneserie di Mickael

vienneserie di Mickael

Decisamente una giornata molto interessante quella passata in Cast Alimenti  domenica 12 Marzo 2017.

Maestro d’eccezione Mickael  Jahan, che ha proposto ai soci Richemont una serie di prodotti di altissima qualità.

Mickael, docente di tutto rispetto con un curriculum veramente importante nonostante la sua giovane età, ancora molto giovane a 14 anni in Francia cominciava la sua vita nell’arte bianca. Dopo l’apprendistato partecipò ad un concorso per il miglior panificatore, e da qui cominciò la sua formazione spostandosi dalla Francia all’Inghilterra, passando dai più rinomati maestri e aziende del settore.

Noi lo abbiamo conosciuto perché membro di giuria nei concorsi internazionali e dopo averlo visto lavorare lo abbiamo voluto per una lezione per i soci del club.

Per chi era presente già dal sabato, ha potuto notare un metodo di impasto diverso dal nostro, sia nella quantità di liquidi  e materia grassa, che nella tecnica.

Mickael spiegava che il modo migliore per ottenere quel tipo di sfogliatura da lui sperimentato, era appunto tenere gli impasti più asciutti.

Durante la mattina ha portato all’attenzione dei numerosissimi presenti alcuni dei suoi prodotti del tipo: gallette salate e crostatine di mele con pasta sfoglia, cruffin al cioccolato o corone con sfoglia di croissant, girelle alla cannella, vienneseria al pollo e dragoncello, brownies al cioccolato.

Molto interessante è stato vedere i procedimenti per fare questi prodotti  e carpirne i trucchi per agevolare tutti i passaggi.

Le domande dei soci, sempre precise, sono state seguite da risposte altrettanto precise: segno di sintonia e di amore per questo lavoro!

Nonostante la lingua inglese, con l’aiuto di Federica e Riccardo per le traduzioni abbiamo concluso la giornata nel modo migliore.

La soddisfazione dei soci fa pensare che il Club sta percorrendo la strada giusta.

Durante la mattinata il direttore del corso Renato Flaborea ha ricordato ai soci alcune regole per il corretto svolgimento degli incontri e, insieme a Matteo Consolo e Fabrizio Zucchi, ha  ha presentato il calendario degli impegni fino alla gita che faremo a Lucerna, dove nella Scuola Richemont seguiremo un corso su varie tipologie di pane.

Il Presidente Roberto Perotti ha concluso la giornata ringraziando tutte le persone che hanno messo a disposizione il loro tempo per far si che tutto andasse per il meglio.

Un ringraziamento particolare alla Michela Giorilli per la sua disponibilità e gentilezza nell’aiutarci a preparare il tutto.

Alla prossima!

Richemont Club Italia

Festival International du Pain 2023

Festival International du Pain 2023

Emmanuele Forcone

Festa di inzio estate 2023

Mondial forni

Non si festeggia mai abbastanza