ASSEMBLEA ANNUALE E PANE CON LA P MAIUSCOLA

Assemblea Richemont 2017

Anche quest’anno è arrivata puntuale la giornata dedicata all’assemblea ordinaria del club.

Per questo direttivo è la terza assemblea  all’ordine del giorno c’era la consueta

  • relazione del presidente
  • approvazione del bilancio
  • calendario attività
  • varie ed eventuali.

Vengono eletti il presidente dell’assemblea nella persone del  socio Marco Randon che da l’avvio ai lavori e segretario dell’assemblea nella persone del socio onorario del club avv. Simone Pieragostini.

Espletate tutte le operazioni di routine il presidente Roberto Perotti legge la sua relazione dove va ad evidenziare tutte le novità giunte nel club si passa dalla vittoria di Christian Trione e Riccardo Liccione al concorso internazionale di Rimini Bread in the city al nuovo sito alla nuova  gestione della segreteria alla candidatura dell’Italia alla vicepresidenza internazionale dei Richemont club, che si terrà in Settembre a Bilbao in Spagna.

Con molta soddisfazione il presidente ringrazia tutti per la collaborazione nel far si che tutto il lavoro vada a rendere il nostro gruppo sempre più importante e forte.

La parola poi è passata al segretario tesoriere sig. Matteo Cunsolo che ha letto e spiegato il bilancio 2016 del club, un bilancio solido e approvato all’unanimità da tutta l’assemblea dei soci.

La parola poi è passata ai soci che con un dibattito corretto e molto costruttivo hanno portato all’attenzione del direttivo molte nuove idee da attuare per rendere il club sempre importante e ricco di novità.

Il presidente Perotti ha poi concluso ricordando che come ogni anno il club devolve in beneficenza parte del ricavato della produzione fatta dalla focacceria in fiera e quest’anno siamo molto contenti di poter aiutare alcuni nostri colleghi terremotati delle Marche.

Il club fino a oggi ha devoluto l’importante cifra di 25000,00€ anche questo deve essere motivo di orgoglio.

Ma per essere vicini ai nostri colleghi meno fortunati il club ha aderito a una importante iniziativa proposta dai soci delle Marche si tratta di acquistare delle scatole per confezionare torte o biscotti parte del costo di queste scatole andrà devoluto in beneficenza.

Con questa importante iniziativa si vuole fare qualcosa di continuativo  per  aiutare chi è stato colpito dal terremoto.

L’assemblea si è poi conclusa dando spazio all’Atelier del molino Pasini che ha presentato il pane con la P maiuscola.

Un evento dedicato a far riscoprire il valore di un alimento fondamentale per l’equilibrio nutrizionale preparato a partire dalle migliori materie prime.

Il sig. Gianluca Pasini ha introdotto i docenti che hanno arricchito la giornata.

Il coach motivazionale e formatore aziendale sig. Nicola Zanella ha spigato ai presento alcuni trucchi per rendere più appetibile agli occhi del cliente la propria attività.

Il professor Piergiorgio Pietta professore di biochimica e fisiologica nutrizionale all’università di Brescia

ha sfatato alcune leggende sulla presunta pericolosità delle farine “00” e sull’importanza del pane- carboidrati sulla corretta alimentazione.

Lasciando poi la parola ad Angelo Piacentini che ha mostrato alcuni tipi di pane fatti con metodi diversi biga o lievito naturale con l’utilizzo di farine integrali, tipo 1 e tipo 2.

Si è conclusa un’altra giornata molto importante nell’aspetto formativo dando ai soci presenti la possibilità di aumentare il proprio bagaglio di esperienza.

Unica nota dolente la non massiccia partecipazione dei soci.

Sicuramente il passaparola farà capire a tutti l’importanza della presenza alle nostre attività.

Richemont Club Italia

Festival International du Pain 2023

Festival International du Pain 2023

Emmanuele Forcone

Festa di inzio estate 2023

Mondial forni

Non si festeggia mai abbastanza