Ciao ciao Sigep!

Questo Sigep è stato davvero bello ed interessante.
Nella nostra area BAKERY EVENTS tre eventi molto importanti, il concorso aperto alle scuole di settore” YOUNG IDEAS” e il dibattito “ PANE SI PANE NO” nello spazio “CHI HA INCASTRATO PETER PANE.”
Young ideas giunto alla seconda edizione ha visto 6 scuole professionali con 12 studenti mettersi in gioco seguendo il regolamento del concorso su base internazioneale hanno dato vita a tre giorni di competizione veramente intensi di emozione e competenza.
Bisogna subito dire che il livello di preparazione dei ragazzi si è alzato molto rispetto allo scorso anno, questo ci fa capire e ci sprona a continuare su questa strada.
Più volte il presidente Roberto Perotti ha detto “… il nostro impegno c’è ora tocca a voi scuole partecipare, con una preghiera ai dirigenti scolastici di lasciare più tempo alle preparazione dei ragazzi; più incentivi e più stimoli.”
Mettersi in gioco non è facile ma è molto importante per la propria crescita professionale.
Sei le scuole :
CASA DEL GIOVANE DI Castiglione (Mn)
Huber Marco,
Ech Chanaa Hamza
ENGIM REFFO Tonnezza del Cimone (Vi)
Valente Stefano
Negrin Linda
SFP Brandolini Oderzo
De Bortoli Daniele
Vettorel Chiara
IISS “P.Cillario Ferrero” Arte Bianca Neive
Bistagnino Andrea
Drocco Enrico
CFP LANCENIGO
Mariuzzo Riccardo
Marcassa Filippo
IPC VERRI di Busto Arsizio Varese
Lovato Lorenzo
Volpato Andrea
Con un lavoro encomiabile della giuria composta da Fabrizio Zucchi, Renato Flaborea, Paolo Bonaga e presieduta da Settimio Tassotti si è giunti al verdetto finale:
- ENGIM ODERZO
- CASA DEL GIOVANE
- CFP LANCENIGO
Dopo la bellissima premiazione con lacrime “incorporate” due parole molto importanti del segretario
Matteo Cunsolo ai ragazzi non vincitori:
“… ai concorsi bisogna partecipare con l’intenzione di vincere perché solo così si mette tutto l’impegno possibile per la preparazione; chiaramente tutti non possono salire sul podio ma tutti sono vincitori perché portano a casa un esperienza molto arricchente sia professionale che umana.”
Il secondo evento molto importante è stato il gemellaggio con i gelatieri di Compait “Il panino Perfetto”.
La mattinata del sabato abbiamo visto alcuni soci del club abbinarsi ai gelatieri per proporre il gelato abbinato al pane, un’idea veramente interessante e grazie a Ida Di biaggio abbiamo assaggiato pane e gelato con gusti molto particolari e ricercati; un vero successo!!.
L’altro punto forte del nostro Sigep è stato il dibattito” Pane si Pane no”
L’idea era quella di invitare quelle persone che sui social si scagliano contro il pane e cercare di smontare le loro teorie soprattutto con dati scientifici.
Purtroppo le persone invitate hanno dato forfait allora abbiamo preso dai social un po’ di materiale e punto per punto con l’aiuto del Prof. Piergiorgio Pietta abbiamo smontato e ridato al pane il suo giusto posto.
Ci siamo ripromessi di ripetere l’evento invitando nuovamente queste persone perché siamo convinti che prima di fare del terrorismo sia importante avere delle basi scientifiche per dimostrare quello che si dice.
Un ringraziamento particolare alle persone coinvolte in primis a GianLuca Pasini , Carla Icardi, Atenaide Arpone, Daniele Reponi, Anna Prandoni, Elisa Piovanelli, Monica Bergomi, Roberto Perotti.
E un formidabile (come sempre) Alex Rivelli Sorini.
A fare da collante a tutto questo, l’immenso lavoro dei soci Richemont che per cinque giorno hanno sfornato specialità di ogni genere, coordinati da Alberto Boni che ormai è diventato un veterano della focacceria.
Come ogni anno il ricavato della vendita delle nostre specialità andrà in beneficenza;
In particolare aiuteremo l’associazione AIPD Brindisi per l’acquisto di un pulmino e l’associazione Noi Genitori di Erba per l’istallazione di un laboratorio di panificazione.
Noi del Richemont abbiamo voluto chiamare questa raccolta fondi “un sorriso che lievita” per essere vicini al nostro lavoro.
A questo punto solo un arrivederci al prossimi anno.
Richemont Club Italia
Brescia 30 gennaio 2018