UN MONDO DI PANE – Sezione SUD – 08.04.2018

Sicuramente quella di oggi è stata una giornata memorabile per i Soci del Sud, tante sono state le emozioni vissute.
Già da ieri pomeriggio un nutrito gruppo di Soci ha voluto accogliere, graditissimi ad Alberobello, il Maestro Ezio Marinato, il Presidente del Club Roberto Perotti, l’Avvocato Simone Pieragostini ed il Consigliere Settimio Tassotti accompagnati da Antonio De Tommaso, Consigliere e Responsabile di questa sezione. Si è subito compreso che qualcosa di importante stava per accadere. Infatti, per la prima volta, i Soci del Sud avrebbero partecipato, nella propria sede, alle votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Ma, la presenza del Presidente era volta soprattutto ad una lodevole iniziativa della quale scriveremo più avanti.
Ezio Marinato, per quelle poche persone che ancora non lo conoscono, è tra i maggiori esperti mondiali di Panificazione. Per riportare il suo curriculum per intero ci vorrebbero fiumi di inchiostro, quindi in sintesi: titolare di un panificio in provincia di Venezia, Campione Europeo di Panificazione nel 2002 e vincitore del premio mondiale “Gusto e Tradizione” nel 2007, docente presso le migliori scuole di settore, consulente per numerose aziende produttrici di materie prime e attrezzature, ha recentemente scritto “Farina d’Autore”, libro di gran successo, più volte in ristampa. Bella persona, vera, molto umile e generosa, come solo i migliori sanno essere.
Coadiuvato, sin dal sabato, dai Soci Francesco “Ciccio” Arena, Antonella Battista e Walter Caniglia, Ezio ha proposto delle interessanti ricette, che elenchiamo più per dovere di cronaca perché, come ama affermare lo stesso Maestro, “Il punto di partenza non devono essere le ricette, ma le idee”.
- PANPOLENTA (una specialità del Maestro)
- PANE AI CHICCHI
- PANE ALLA ZUCCA
- PANE FIOCCHI E YOGURT (con fiocchi di orzo, segale e avena)
- CIAMBELLA RUSTICA (con mix di semi tostati)
- SFERE (con impasto a caldo di farina di segale integrale e semi di finocchio e liquirizia)
- BAGUETTES AROMATIZZATE (con pomodoro, origano, capperi e olive)
- BAGUETTES A LIEVITAZIONE NATURALE
- CAMPAGNOLO AI SEMI (con biga 20/24 ore)
Tranne quest’ultima, tutte le ricette prevedevano l’utilizzo del Lievito Madre, che, poi, è stato l’argomento principalmente trattato durante l’incontro, risaputa l’immensa conoscenza in merito del Maestro.
La lezione è stata interrotta 2 volte. La prima, per consentire la votazione, che si è svolta in maniera corretta e veloce grazie alla supervisione dell’Avvocato Pieragostini. Le schede sono state riposte e sigillate in una busta e saranno scrutinate in occasione dell’Assemblea Generale del 20 Maggio a Brescia.
La seconda, per una breve e toccante cerimonia organizzata per la consegna simbolica di un contributo in denaro all’associazione onlus AIPD Brindisi, che opera in favore delle persone Down e le loro famiglie. L’assegno, simbolico perché, in realtà, la somma era già nella disponibilità dell’associazione, è stato consegnato nelle mani del presidente Sergio Quaranta che, accompagnato da un gruppo di associati, ha ringraziato e descritto sinteticamente, davanti ad una platea visibilmente commossa, le attività del sodalizio.
L’iniziativa, deliberata dal Consiglio Direttivo del Club su suggerimento del Consigliere Antonio De Tommaso, fa parte di un progetto di solidarietà, “Un Sorriso che Lievita”, che promuove una raccolta fondi, da devolvere in beneficenza, durante il SIGEP di Rimini, tramite la vendita dei prodotti da forno preparati dai Soci volontari.
Dopo questo bel momento, l’incontro è proseguito come era previsto. Tante le domande dei Soci (pochissimi e giustificati gli assenti, oggi) e tanti i dubbi finalmente fugati grazie alle risposte concrete del Maestro.
Dopo la degustazione e la consueta foto di gruppo (non è stato facile inquadrarli tutti) la giornata si è conclusa a pranzo. Insieme ai ragazzi dell’AIPD eravamo davvero in tanti…
Per questo indimenticabile incontro, ringraziamo i ragazzi ed il Presidente dell’AIPD Brindisi per averci regalato quel momento di emozione e di riflessione sull’importanza della solidarietà.
E poi, un grazie di cuore al Presidente Roberto Perotti per la bella iniziativa ma, anche, per il sostegno tangibile alla crescita di questa sezione del Club. E ancora a Simone Pieragostini, non solo per il suo indiscutibile operato ma, soprattutto, per la benevola attenzione che ci riserva. E a Settimio Tassotti, sempre presente qui, al Sud, nei momenti più importanti. E ad Antonio De Tommaso, impeccabile nell’organizzazione di tutti gli incontri. Menzione e ringraziamento particolare a Giovanni Curcio, venuto a salutare il Presidente e tutti i Soci presenti. Dobbiamo a lui e al Fondatore del Richemont Club Italia, Maestro Piergiorgio Giorilli, nel 2002, la creazione della sezione Sud.
Ed infine, non ultimo ovviamente, ringraziamo il Maestro Ezio Marinato. Ezio, siamo veramente onorati di averti avuto qui. Per te un doppio grazie perché sappiamo che, nei giorni di festa, preferisci stare con la tua famiglia. E ancora grazie per quello che oggi ci hai donato.
La sezione Sud riprenderà le attività ad Alberobello il 16 Settembre per gli esami di ammissione. Il prossimo incontro formativo, salvo imprevisti, sarà per il 23 Settembre. Il Socio Panettiere Francesco “Ciccio” Arena e il Pasticcere Lillo Freni presenteranno le loro “Tipicità Siciliane”.