Festival International du Pain 2023

Grande successo per il team italiano al “Festival International du Pain” a Djerba in Tunisia. Infatti I nostri soci Michele Segreto, Gastone Pecoraro, Giacomo Matteini e Filippo Fede si sono aggiudicati il secondo posto assoluto della competizione.
È la prima volta che una squadra italiana partecipa al concorso internazionale tunisino, giunto alla sua settima edizione. A sfidarsi erano presenti altri 12 team provenienti da stati europei e africani: Algeria, Arabia Saudita, Bulgaria, Danimarca, Francia, Libia, Lussemburgo, Palestina, Pakistan, Portogallo, Regno Unito e Spagna.
Protagonista assoluto della competizione internazionale è stato il pane tradizionale e i partecipanti sono stati invitati a proporre pani e preparazioni tipiche dei Paesi di provenienza nelle diverse categorie.
Il team italiano ha preparato, con ingredienti rigorosamente made in Italy, “la Cialledd” – prodotto con pane di grano duro raffermo, per la categoria “Pasto caldo, in cui il pane è utilizzato come ingrediente principale”, la “Ciabatta a lunga lievitazione” per la categoria “Pane tradizionale nazionale del paese provenienza”, il “Maritozzo alla panna” per la categoria “Dolce lievitato” e per la categoria “Prodotto a base di pasta fermentata” una “tartina” preparata con fette di pane in cassetta che riportava sulla superficie una camicia di pasta al cacao con raffigurazione del Colosseo e fatto all’interno di tre colori verde, bianco e rosso.
Infine, la riproduzione della “Venere” di Botticelli su uno sfondo del Colosseo e i colori della bandiera italiana contornato da una cornice di nastri e riproduzioni floreali e spighe in pasta di pane e pasta di zucchero per la categoria “Pezzo artistico”.
Proprio quest’ultimo si è aggiudicato il primo premio, sbaragliando la concorrenza degli altri paesi, a testimonianza che la famiglia Richemont è formata da grandissimi professionisti!