Esami di ammissione 2023 (prima sessione)

Esami Richemont 2023

Il 23 e il 24 settembre si è tenuta, presso la scuola di formazione Cast Alimenti di Brescia, la prima sessione d’esami d’ammissione al Richemont Club Italia. Una due giorni densa, ricca di emozioni e adrenalina.

Sotto gli occhi attenti della giuria, composta dal Presidente di giuria Roberto Perotti e dai soci Alessandro Bresciani, Remy Genois, Francesco Panichi e Luigi Attolini, i candidati hanno lavorato intensamente per presentare al meglio le proprie creazioni. 

Ognuno ha proposto diverse tipologie di prodotti da forno, dal tradizionale pane cafone napoletano, alla classica ciabatta fino ad arrivare a torte più complesse con canditi auto prodotti dai candidati stessi.

Dopo aver terminato la produzione, gli esaminandi si sono presentati uno ad uno, parlando della propria storia, della propria filosofia e spiegando il motivo e le ragioni per cui sarebbero voluti entrare nel prestigioso Club. 

Per qualcuno Richemont è un punto d’arrivo, per qualcuno un punto di partenza, ma per ognuno è sicuramente un grande momento di confronto con i più grandi professionisti dell’arte bianca. 

Il raffronto con la giuria, seguito dall’attento assaggio di tutti i prodotti presentati, ha portato a uno scambio vivace di vedute, per arrivare dopo qualche minuto di riunione al verdetto unanime dei soci. 

Con grande emozione, orgoglio e un pizzico di commozione comunichiamo che Chiara Grigolato, Aldo Albanesi, Biagio Caliendo, David Nasello e Davide Trezzi sono entrati a pieno merito nel Club, pronti ad aiutare, supportare e contribuire a questa storica e straordinaria realtà internazionale che risponde al nome di Richemont Club. Benvenuti!

Ma gli appuntamenti della due giorni non si sono risolti con la sessione di esami, infatti si sono svolti altri due eventi in Cast Alimenti per i  soci del Club. 

Sabato e domenica infatti erano anche i giorni preposti a una sessione di allenamento per i soci Matteo Manuini e Nicolò Motta, che sotto la supervisione di Dario Bertarini e Fabrizio Zucchi hanno preparato i prodotti che presenteranno a IBA 2023, la più importante fiera dedicata alla panificazione che si svolgerà a Monaco dal 22 al 26 ottobre.

Per ultimo, alcuni soci hanno assistito in aula magna a un’interessante sessione di aggiornamento, guidata dagli amici di Brescia nel Piatto, concernente l’impatto dei social network sul lavoro del panificatore e l’aggiornamento delle pagine aziendali di Google My Business. Argomenti imprescindibili per il lavoro di un panificio moderno.

Pani della tradizione 2.0

Pani della Tradizione 2.0

Meeting Internazionale

Meeting Internazionale 2023

Festival International du Pain 2023

Festival International du Pain 2023