Meeting Internazionale 2023

A inizio settembre, più precisamente dall’1 al 5 si è tenuto in Lussemburgo il meeting IRC 2023. Il Presidente di Richemont International Roberto Perotti ha tenuto le fila di questo importante Meeting Internazionale, in cui era presente una nutrita rappresentanza Italiana, fra cui il Presidente di Richemont Italia Matteo Cunsolo e il Vice Presidente Fabrizio Zucchi.
Si è trattato per l’appunto di un evento Internazionale, aperto a tutti i soci, che ha rappresentato uno straordinario momento di condivisione e un’occasione unica per vivere appieno la grande famiglia Richemont. I soci hanno avuto la possibilità di discutere di nuovi progetti, dei concorsi, della prossima edizione del Sigep 2024 e di visitare i locali di alcune delle più rinomate bakery del paese, oltre che i suoi monumenti più famosi.
In particolare i presenti hanno avuto modo di visitare l’azienda lattiero casearia Luxlait, fondata nel 1894 e appartenente interamente agli agricoltori Lussemburghesi membri, che sono proprietari e fornitori dell’azienda stessa. Oggi è una realtà con più di 300 dipendenti e che trasforma circa 160 milioni di litri all’anno di latte conferito.
Un’occasione unica è stata inoltre la visita alla Boulangerie Jos & Jean-Marie , una realtà straordinaria nel mondo della panificazione internazionale. Da un’idea di due fratelli, appassionati di pasticceria e panificazione, è nata nel 2002 un’impresa che oggi conta su quasi 200 dipendenti, 15 punti vendita e una produzione in cui la qualità delle materie prime è al centro.
Più storica ma non per questo meno moderna la Fischer Bakery, fondata nel 1913 e oggi una delle panetterie più moderne d’Europa, con una capacità di stoccaggio del surgelato di ben 11000 pallet.
È stato insomma un meeting sopra le aspettative, apprezzato per i contenuti, per gli aspetti che hanno fatto scoprire accuratamente un paese straniero. Da tutto il globo, dai paesi confinanti fino al Messico i soci presenti hanno apprezzato gli usi e i costumi del Lussemburgo, assaporando gli aspetti più squisitamente culturali, e come abbiamo detto quelli più legati all’imprenditoria.
Essere Richemont significa quindi anche viaggiare e bisogno di conoscere chi, nonostante sia lontano da noi, appartiene al nostro mondo, alla nostra famiglia.